Cindy, grigioargentata, similcertosina (ma ha gli occhi verdi come un Russian Blue) in versione "postatomica", con il collo rasato dopo la degenza in ambulatorio
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEieuazfVDqJy8uZZgl1aILEPGpb6URYE_1My1sFQmsgWKfb9xrbZC8HbnzMycsKkzTDPahvwM1cCJ3rvrqK7NGCJSx96ABgLDGPxgFP6FMbmDfitr9BrmUsQOJYJdS4PBqqmzlsCw/s320/cindy2.jpg)
dalla quale s'è ripresa bene (code incrociatissime affinchè continui così...)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiVis4u5NDjQrhBnjZ83w3c0MpCCicLtaFkCBzGTFNNG_9-8cWaf6QCmUmPmMUNMZcHShqvjo5hxwGtjgDzCprjBco8EqSpyf6SxYVIhzSU9IXD3ITGy6L4cHyZBYdBX5g64fMlnA/s320/cindy.jpg)
Qui in altre sue pose da diva felina (foto scattate lo scorso ottobre)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEigjjct6BSkAcq7zXlJ3hKewWT3oZqcdU0qw_2VWe8z_W3SzrmsTCAzwcUcn6croHiiOw3ZI77Dwp1z9F54iIC6DNVatxK0bxImz6hpm9NZ2f47eb72n1TzcOchGbFhRsedsDeyxg/s320/cindy3.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi4FlMRm9vk3rI5reRilpdaJH0poP0KE7WLwOgFHngvaWpthyphenhyphenDjC3ycMR6bO-4P1U6XiB2z4T-j2emBu0FLsQTq27m7btAT1cR0Wek8Kcx2xd-K3_cMrAoz974j3St6yEGqRNZtdA/s320/cindy4.jpg)
e qui la dolcissima MammaFelix (detta anche "Silvestrina" per il colore del mantello, nero e bianco con deliziose macchioline sulle zampe anteriori), molto schiva e difficile da fotografare; a vederla così non si può immaginare quanto le piacciano le coccole, purchè delicate e poco invadenti, ma possibilmente abbondanti :-)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhB8tXVv8xhFHBsfsFgCfejnQwGkZNcsChzoU8_q2FK9Fa04ZubMG1bPx5xjAKLtQ-XELs8dvqsgYqODr8aNsH4kfoXW-GtBFC130YRe0A2A-PX3qULdGSEB5RtaY4kZ7o0WW7cjA/s320/mammafelix.jpg)
Le due gatte sono le superstiti d'un gruppetto di sei, di cui cinque imparentate (MammaFelix e le sue quattro pesti pelose) più Lea, rossotigrata e bianca, che, a suo tempo, si aggiunse e condivise per un bel periodo le riserve alimentari.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhROm7eQR7Tck9AAHIzNIsc-l32Sh_bTgoDGBbhBnKxSz4skvPJF08UM1fbjGShkOHYTF4hM2xaVvBKYxaIlgbwh4K7vwW1p37nqn78jDwHhY47kekBkaiWE-QydpkIwgviNzScwg/s320/lea1.jpg)
[sullo sfondo la vecchia cassettina di Tommy che avevo cercato di adibire a rifugio; a destra, seminascosta dalle foglie ed in versione quasi "ectoplasmica", una curiossissima Cindy che, all'epoca, per il carattere e l'impossibilità di verificare cosa ci fosse "sotto la coda", era stata soprannominata "Baudelaire", poichè bellissima, ma dannata :-) ]
La scoperta di MammaGatta risale ai primi di luglio del 2004, un giorno in cui mia madre telefonò e disse, con il suo particolare linguaggio, che c'erano "dei gattini nella fioraia".
Tradotto in lingua comprensibile ;-) significava che la suddetta MammaGatta aveva messo al mondo, probabilmente da pochi giorni, quattro creaturine, piccole ma già molto determinate a soffiare e fare "codone", e che tutt'e cinque se ne stavano in una fioriera, visibile dalla finestra della cucina dei miei, sotto il torrido sole dell'afosa estate del nordest.
Inutilmente cercammo di spostare mamma e cuccioli (ignari, all'epoca, che fossero TUTTE e cinque femmine; lo avremmo scoperto in modo alquanto drastico solo sei mesi dopo...) in uno scatolone al di qua della rete (vedi foto),
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjX0SBHgzqMYmBQ_agOATBlA03gb9nS7IHsJWOrtE9_Opu1RWoTDL7my3MM2pm9yqRFlCDStDlXTVCc2uvIB1FJoFpF1fqVHB2Rxn07DubaW-K7nyBhsO__HvLsAOrMhxB79flM9A/s320/gruppomiao.jpg)
nel giardino condominiale anzichè nella proprietà del vicino (non proprio un amante convinto dei gatti, anzi ...); inutilmente, appunto.
Infatti, poche ore dopo, MammaGatta, assecondando il suo istinto di felina semiselvatica, aveva già prontamente riportato al di là della famigerata rete tutt'e quattro le piccoline e da allora non le avremmo più riviste, se non all'inizio dell'inverno; nel frattempo MammaGatta continuava a scavalcare quella "benedetta" rete e a gradire parecchio il cibo che le fornivamo, rigorosamente a debita distanza, visto che le spettava la cura e lo svezzamento delle quattro gattine.
(fine prima parte)
15 commenti:
felice di averti incontrata e linkata! benvenuta in quest'ultimo scorcio di 2007 e tanta serenità a te ed ai tuoi mici per il 2008
a prposito, nel blog, quando apri i 6 album in alto a destra, il secondo link accanto ad ogni foto porta al relativo post: buon divertimento! so di aver trovato un'anima gemella!
Sono la prima a farti gli auguri in questo 20008!
Ciao Paola, avrei voluto risponderti stamattina, ma avendo dormito poco :-S ho ancora i neuroni un po' stropicciati :-(
Grazie dei tuoi auguri e soprattutto per considerarmi un'anima gemella: il mio amore per i gatti aumenta sempre di più col passare del tempo e guardo a te come un bellissimo esempio che vorrei seguire; per il momento mi accontento di ciò che riesco a fare, sperando anche di poterlo raccontare in questo blog.
Auguri caldi e ronfolosi anche a te ed a tutti i tuoi splendidi compagni a quattro zampe =^_^=
grazie, per la dritta: non mi ero accorta che la foto era storta!ora ho rimesso tutto a posto!
Le foto di Cindy sono bellissime.
quelle di ottobre poi sono proprio adatte ad Halloween. Baci e buon anno.
Grazie Marinella, anche a nome di Cindy che, come hai giustamente notato tu, è una perfetta "gatta da streghe" :-) ed è molto vanitosa, infatti non è affatto difficile fotografarla, al contrario di sua mamma che, invece, ha paura dell'obiettivo e sarebbe altrettanto bella da ritrarre.
Buon anno anche a te e tante coccole ai tuoi aMici =^_^=
miuuuuuuuuuuuu....
Felice di averti incontrata, felice di augurarti che il 2008 sia meglio. Meglio in generale.
Code allacciate!
nasinasi
miciapallina
Grazie MIP, tantissimi nasinasi anche a te e a tutta la tua splendida Gatteria, perchè il 2008 sia l'anno giusto, almeno per noi :-)
Ah, sono perdutamente innamorata dell'Uragatto, alias "Ogheddu", meoooowww ;-)
l'Uragatto ringrazia sentitamente!
Adesso devo cercare di tirarlo fuori dal secchio per lavare in terra, che è la sua ultima scoprta!
Nei prossimi giorni lo svergognerò pubblicamente sul blog, quel "dimoniu" di un gatto!
Bello davvero il tuo blog!
Segnato!!!!
nasinasi (anche da GG)
Miau MIP, quando riesci a tirar fuori "su dimoniu" dal secchio per lavare in terra :-D, per favore dagli un bacino speciale sulla testolina, tra le orecchie, dove il mantello dei gatti è, secondo me, meravigliosamente bello da coccolare!
Grazie per i complimenti, dovrei aggiornare più spesso il blog, ma vari motivi causano la mia scarsa produttività di pubblicazione :-|
Tanti, tantissimi nasinasi a te, a Grande Gatto ed a tutti i vostri splendidi quadrupedi compagni di vita =^_^=
che bei gatti,sono una gattofila ad oltranza, cosa ha avuto candy x aver dovuto fare il prelievo iugulare? auguri buona giornata
eilaaaaa... etc etc etc..
aspetto trepidante la seconda parte.
saluti da ZENA.
>^^<
Cara Marcella, benvenuta in questo piccolo angolo di pensieri baffuti :-)
Cindy, che non è mai stata vaccinata (spiegherò il motivo, appena possibile, nel seguito di questo post) ai primi di dicembre è stata vittima d'una brutta infezione virale alle vie respiratorie; fortunatamente il tempestivo ricovero in ambulatorio e le cure somministrate (antibiotici e ricostituenti), nonchè alcuni esami di controllo (raggi al torace, elettrocardiogramma ed ovviamente esami del sangue) l'hanno salvata, cosicchè è potuta tornare a scorrazzare nel Cat&Breakfast, cioè il supergarage dei miei genitori (sgombro da auto -ce ne starebbero due- ma "foderato" di mobili e quant'altro possa fare la gioia di due gatte curiose) a fare compagnia alla sua mamma, cioè la gatta nera e bianca che vedi in questo post.
Torna a trovarmi presto, miao =^_^=
Cara Cyb, spero anch'io di poter scrivere presto il seguito di questa storia; purtroppo me ne manca il tempo e l'ispirazione, per fortuna il soggetto è ben chiaro nella mia testa :-)
Saluti all'Assistente e a Zena, ovviamente =^_^=
una carezza a cindy, capisco cosa si prova quando un micio stà male,io non sono nata gattofila,ma lo sono diventata il mio tito bun bel gattone nero lucido, è morto circa 3 anni fà a 18 ed ancora non mi dò pace e non riesco a prenderme un'altro,come vorrei riperde le ore di sonno che ho perduto x vegliarlo gli ultimi tempi x aveva un ictus dietro l'altro ecc, allora augurandoti buon fine settimana è una carezza a cindy ciao
Cara Marcella alias Caravaggio,neanch'io sono nata gattofila (o catofila che dir si voglia), ma è certo che i gatti fanno e faranno parte della mia vita per sempre.
Non dimenticherò mai Tommy, ma devo anche ringraziare il fatto d'aver avuto vicina Emily nei momenti peggiori e non mi vergogno nel dire che lei mi ha aiutata più di tutti ad accettare il dolore della perdita.
Sono sicura che anche dove abiti tu ci siano tanti miciotti e miciotte che aspettano qualcuno che si prenda cura di loro, li ami e li rispetti; credo anche che donare amore ad un altro gatto non sia "tradire" il tuo Tito, ma possa invece regalarti nuova gioia e far guarire meglio la tua ferita.
Una persona che stimo molto mi ha detto che quando hai amato molto qualcuno (umano o animale che sia), il tuo amore per lui non può andare perso, ma resterà sempre a far parte di te.
Ed è quello che ti auguro di cuore.
Un abbraccio, ciao :-)
Posta un commento